Le mete italiane più suggestive ed attrezzate dove sostare con il vostro camper

il

Una vacanza in camper è una dimensione di viaggio diversa da tutte le altre: viaggiare su quattro ruote significa prendersi una pausa concreta dalla routine quotidiana per vivere a contatto diretto con la natura e con i territori attraversati.

In linea generale, il camper è uno strumento che consente di sviluppare il proprio desiderio di viaggiare, di essere un turista in grado di immergersi davvero nei luoghi che visita.

Il camper è particolarmente indicato per chi: ama scoprire da solo luoghi mai visti; per chi desidera sentirsi protagonista nell’ideare e realizzare la propria vacanza; per chi ama poter cambiare programma quando lo desidera e non vuole avere degli orari da rispettare; per chi non sente la necessità di un riferimento geografico preciso.

Di sicure viaggiare in camper è un’esperienza unica che regala libertà di movimento e momenti da vivere all’aria aperta. Una vacanza indipendente e di qualità apprezzata da un numero sempre maggiore di turisti.

Se amate l’Italia e non volete spostarvi oltre confine, ecco una selezione dei borghi “arancioni” in grado di offrire ai viaggiatori in camper aree di sosta e aree attrezzate dove poter soggiornare con il proprio mezzo per un weekend o più a ritmo lento.

Meno conosciuto di altri borghi delle Langhe e del Cuneese, Cherasco è una cittadina sorprendente: sia per il paesaggio che lo circonda (bellissime colline coltivate a vigneti) sia per i monumenti da visitare e la gastronomia. Per chi arriva in camper: un’area di sosta attrezzata gratuita con acqua, scarico, illuminazione e corrente elettrica dove sono ammessi anche i cani.

Castelnuovo Magra è invece un suggestivo e antico borgo in posizione panoramica sul monte Bastione, con un magnifico panorama sulla costa ligure e sulla val di Vara. Per chi viaggia in camper: punto sosta nel parcheggio comunale, gratuito, su fondo asfaltato, sempre aperto; oppure nell’agriturismo Cascina dei Peri, in una zona fornita di acqua potabile, docce calde, toilette ed elettricità, che offre un soggiorno in una cornice naturalistica.

Infine vi consigliamo Pizzighettone, nel Cremonese, una delle più complete e significative città murate della Lombardia, attraversata dall’Adda, bellissimo fiume protetto da un parco regionale; una meta davvero perfetta per chi viaggia in camper, perché ricca aree di sosta libere e attrezzate distribuite lungo le mura cinquecentesche sia sulla sponda destra che su quella sinistra del fiume.

Qualsiasi sia la vostra meta, prima di partire è buona norma effettuare una revisione del vostro camper: la revisione, infatti, è indispensabile per la nostra sicurezza e per la sicurezza degli altri.

A questo proposito è possibile scegliere liberamente il centro dove portare il proprio camper. Quello che conta è che il meccanico sia qualificato per svolgere l’incarico. Fra le varie officine presenti in Romagna dove poter effettuare i controlli, vi segnaliamo l’Officina Meccanica Energy di Forlì, o il rimessaggio Hakuna Matata sempre a Forlì, o infine a Ravenna l’Officina Car Service.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...