Come migliorare la sicurezza della propria abitazione e partire per le vacanze senza pensieri

il

Con l’avvicinarsi delle vacanze, si presenta il problema di come rendere la propria casa sicura per evitare spiacevoli sorprese al ritorno dalla ferie.

Per proteggere la propria casa si potrebbe optare per sistemi di sicurezza meccanici, come porte blindate e relative serrature di sicurezza, finestre e tapparelle blindate, recinzioni e inferriate, o sistemi di antifurto, cablati o wireless.

Per prima cosa bisogna individuare i “punti d’ingresso” più deboli, corsia privilegiata per i ladri, e una volta individuati cercare i sistemi migliori per proteggerli. Per chi abita ai piani bassi di un condominio un punto debole può essere costituito da finestre non debitamente protette, per coloro che vivono ai piani alti potrebbe essere più probabile un eventuale accesso dalla porta d’ingresso che, se non abbastanza robusta, potrebbe essere sfondata o manomessa attraverso la rimozione del cilindro.

Coloro che hanno la necessità di avere lunghe pareti vetrate, caso che si verifica più spesso per le attività commerciali, possono salvaguardare l’aspetto della sicurezza puntando su vetri stratificati di sicurezza che sono composti da due o più fogli di vetro, uniti assieme con uno o più intercalari di materiale termoplastico mediante un processo a caldo e sotto pressione. Tale processo rende il vetro molto resistente.

Se invece il budget non è un problema, si può pensare anche di integrare i sistemi di antintrusione con un sistema domotico per la gestione della sicurezza. Si può ricevere così un feedback immediato sullo stato delle singole porte e finestre di casa sul proprio tablet o smartphone, scongiurando il pericolo di furti o effrazioni legate a dimenticanze. Il sistema domotico consente non solo di tenere sotto controllo l’abitazione o di attivare gli allarmi da remoto, ma grazie alla programmazione degli scenari è un deterrente per i malintenzionati attraverso la simulazione della presenza in casa dei proprietari.

Oggi le nostre abitazioni, oltre ai requisiti prestazionali, devono possedere degli standard di sicurezza antieffrazione. Il problema della sicurezza è infatti all’ordine del giorno e per questo rivolgersi ad un esperto del settore è d’obbligo: in Romagna vi segnaliamo Caveja Impianti a Forlì, oppure Teco Impianti a Cesena, oppure Guerra Zavoli a Rimini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...