I modelli di tende da sole per fare ombra in giardino, terrazzo e balcone

il

Con l’arrivo della bella stagione, non vediamo l’ora di goderci terrazzi e giardini. Le aree esterne della nostra casa diventano una stanza aggiuntiva, arredate con tavoli, divanetti e sedie sdraio, sono perfetti per passare rilassanti pomeriggi di relax.

C’è un importante elemento da non tralasciare: la tenda da sole. Essenziali per proteggerci dal sole, mantenendo l’area e la casa stessa più fresca, riparano da sguardi indiscreti e dai raggi UV.

Ci sono molti modelli di tende da sole, ciascuna adatta a particolari strutture o utilizzi. Ne elenchiamo i più diffusi: la tenda a capottina è costituita da un telaio curvo ed a spicchi rivestito dall’apposito telo. Questa struttura permette una protezione solare sia superiore che laterale e può essere applicata a portoncini, finestre, balconi e vetrine di negozi.

Le tende da sole a bracci estensibili sono, in un certo senso, le tende da sole per antonomasia poiché molto diffuse. Hanno bracci estensibili fissati alla struttura superiore che permettono la loro apertura e proteggono dai raggi del sole che arrivano dall’alto.

La tenda a caduta, fissata al muro o al soffitto, è una tenda che, come dice il suo nome, scende verticalmente sulla facciata, con o senza delle piccole inclinazioni. Quando ha anche una piccola inclinazione verso l’esterno (come nella foto a destra), la tenda a caduta ha il pregio di far entrare più luce e aria nel balcone.

La tenda frangisole ha la sua peculiarità nel rivestimento che non è un telo, come per altre tende, ma è costituita da listelli di legno o metallo (spesso alluminio).

Come avete capito vi sono svariati modelli di tende per ogni esigenza e gusto, tuttavia scegliere non è facile pertanto è meglio rivolgersi ad un tappezziere professionista: a tal proposito in Romagna vi sono innumerevoli tappezzerie a cui potete indirizzarvi per ottenere i giusti consigli, tra cui la Tappezzeria Mazzoli, oppure la Tappezzeria Gozzi o infine Pivi La Tenda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...