L’arredamento in stile classico vanta mobili molto importanti, dal sapore tipicamente retrò. Gli elementi decorativi, gli intarsi e i richiami alla tradizione, il legno e le imbottiture dei divani, richiamano tipicamente questo stile, che da sempre è legato alle antiche famiglie.
Le pareti richiedono un color crema; è ammessa una tonalità più scura solo nel caso in cui il pavimento sia molto chiaro. Solo in caso il pavimento sia molto chiaro potete optare per una tinta più scura sui muri.
E ora pensiamo immediatamente alla zona giorno, dove dovrete inserire una serie di mobili in legno massiccio. I mobili dovranno essere tutti coordinati, quindi è bene acquistarli tutti insieme, della stessa serie. La scelta del legno è davvero importante; quello più adatto è sicuramente il massello di noce, anche piuttosto comune da trovare. Gli elementi che non dovranno mai mancare nella vostra zona giorno sono una bella vetrinetta, all’interno della quale collocare bicchieri di pregio e porcellane, un baule o cassapanca, e ovviamente un divano imbottito che sia caratterizzati almeno da qualche tocco dorato.
La cucina riscatta lo stile da quest’aura aristocratica: in legno, laccata in bianco, avorio, champagne oppure in muratura, vi si fondono eleganza e semplicità. Non è affollata di accessori e decorazioni perché solitamente è adibita alla sola preparazione dei pasti, essendo prevista la sala da pranzo in luogo apposito. Piuttosto, gli elettrodomestici sono nascosti, come il frigorifero, in appositi armadi classici. Anche i lavelli, i rubinetti e l’illuminazione non sono esentati dall’esigenza di eleganza.
Per quanto riguarda la camera da letto utilizzate molto specchi, anch’essi caratterizzati da cornici dorate molto particolari. Armadio, comodini e settimino dovranno essere in legno, sempre di noce possibilmente, e ancor meglio se caratterizzati da intarsi e decori. Lo stesso discorso vale anche per la testiera del letto. Infine, non dimenticate il bagno, all’interno del quale potete scegliere un mobile per lavandino anch’esso in legno e magari caratterizzati da pomelli in porcellana disegnata.
Siete affascinanti dall’arredo classico e volete arredare casa vostra in questo modo allora vi consigliamo di rivolgervi ai Maestri d’Arte Lignea Ditaranto per arredamenti in uno stile classico italiano, oppure ad Arredamenti Stefanini che vende complementi d’arredo in stile classico, o infine a Martini Mobili che dispone di soluzioni su misura per l’arredamento classico.